TermeAlte Rivisondoli

Nuova struttura accreditata con S.S.N.

Le TermeAlte di Rivisondoli sono una realtà affermata nella provincia dell’Aquila, nell’ Area degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo. L’acqua
termale sulfurea che le alimenta sgorga da sorgenti a circa 1400 metri s.l.m., tra le più alte in Italia.

Una caratteristica importante della nostra acqua termale è che è una oligominerale alta, in quanto priva di ione calcio, elemento amorfo che
appesantisce le mucose respiratorie. Singolare e molto utile, invece, è la presenza, nella nostra acqua termale, di notevoli quantità di ceramidi naturali, che eutrofizzano le stesse mucose idratandole.

FAQ

Le domande più frequenti

A chi

sono rivolte le cure termali?
L'acqua termale sulfurea della
Fonte Strapuzio è indicata
per adulti, anziani e bambini

Come

accedere alle cure termali?
Con l'impegnativa del medico
di base o di uno specialista

Dove

si trova lo stabilimento TermeAlte?
A metà strada tra i tre
centri turistici di Roccaraso,
Rivisondoli e Pescocostanzo

Cure termali

per le vie respiratorie, cicli di cure inalatorie
e per la sordità rinogena

La seduta comprende due diverse tiplogie di aerosolterapia 

con acqua termale sulfurea 

Cure termali

per le vie respiratorie, cicli di cure inalatorie
e per la sordità rinogena

La seduta comprende due diverse tiplogie di aerosolterapia 

con acqua termale sulfurea 

Fai una richiesta

Il Dott. Luigi Altamura, direttore sanitario delle TermeAlte di Rivisondoli,
ti risponderà il prima possibile.

1 Step 1

Leggi la nostra Privacy Policy

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

I benefici dell'acqua sulfurea

 

Le indicazioni delle patologie trattabili con la nostra acqua termale sulfurea di montagna sono: 

RINITI, FARINGITI, LARINGITI, TONSILLITI, DENOIDITI, SINDROME DELL’APNEA NOTTURNA, SINUSITI, CEFALEA, (anche “falsamente” Vasomotoria), ACUFENI, VERTIGINI, CATARRO TUBARICO, OTITE, SORDITÀ RINOGENA, BRONCHITE CRONICA, OLTRE A PATOLOGIE INDIVIDUALI E ALLEGIE SIA PRIMAVERILI CHE AUTUNNALI. 

 

Tali patologie croniche possono essere trattate anche in acuto per una alta presenza all’interno dell’acqua termale, di bicarbonati naturali, i quali tamponano l’acidità dell’infiammazione. 

 

 

Come accedere alle cure

I tuoi pazienti possono accedere alle cure termali in 3 semplici passaggi: 

1. Richiedono al proprio medico la ricetta rossa;
2. Chiamandoci al numero +39 0864 62620 oppure al +39 339 1167848
3. Prenotando il proprio ciclo di cure entro 60 giorni dalla prescrizione.

Per accedere alle cure termali non occorre passare attraverso il CUP ma
è sufficiente presentarsi direttamente con la ricetta
del medico all’impianto termale.

Come accedere alle cure

I tuoi pazienti possono accedere alle cure termali in 3 semplici passaggi: 

1. Richiedono al proprio medico la ricetta rossa;
2. Chiamandoci al numero +39 0864 62620 oppure al +39 339 1167848
3. Prenotando il proprio ciclo di cure entro 60 giorni dalla prescrizione.

Per accedere alle cure termali non occorre passare attraverso il CUP ma
è sufficiente presentarsi direttamente con la ricetta
del medico all’impianto termale.

Dove siamo

Dicono di noi

L'esperienza di chi ha già provato TermeAlte

Un posto meraviglioso, elegante e immerso nella natura. I servizi sono eccellenti e le terme efficaci.

Francesca G su Google

Ambiente accogliente e familiare, professionalità nella gestione. Cure inalatorie termali dai benefici assicurati.

Jessica P. su Google

Un posto ben curato e rilassante. Ragazze bravissime per i massaggi. Percorso benessere molto piacevole . Pranzo ottimo.

Raffaella C. su Google

LE CURE TERMALI SONO EFFICACI SU:

Faringiti · Laringiti · Tonsilliti · Denoiditi · Sindome dell'apnea notturna · Sinusiti · Cefalea · Acufeni · Vertigini · Catarro tubarico · Otite · Sordità rinogena · Bronchite cronica · Patologie individuali · Allegie sia primaverili che autunnali ·

Via La Difesa SNC – 67036 Rivisondoli (AQ) – Tel. +39 0864.62620 – Cell. +39 339.1167848 – info@termealte.it 

P.IVA: 00891420671

Nato da un gioco di squadra di